
Teatro Danza, laboratorio a Chianciano dall’1 al 14 novembre
Arriva a Chianciano Terme un laboratorio di teatro fisico e teatro danza: due settimane di appuntamenti serali organizzati dall’associazione Impluvium con la preziosa collaborazione di LST Teatro. Il laboratorio si svolgerà infatti sotto forma di residenza artistica presso il Teatro Caos e la partecipazione è aperta a tutti, previa iscrizione all’associazione. Il corso, diretto da Marta Parri e Margherita Massai, vedrà anche la partecipazione della coreografa e danzatrice genovese Valeria Chiara Puppo per un workshop conclusivo.
Il teatro danza è una disciplina che studia sia il movimento, come la danza, sia il gesto, come il teatro, prestando attenzione al significato che questa unione produce. Comprende elementi della danza moderna e non accademica, ma anche gli elementi narrativi e allegorici del teatro.
L'esponente più importante in Europa è stata la danzatrice tedesca Pina Bausch.
Il laboratorio di teatro danza proposto da Impluvium si chiama “Quello che ci muove” e nasce dal desiderio di approfondire lo studio del corpo come strumento attraverso cui l’uomo si manifesta nel mondo. Il lavoro sarà diviso in più fasi: lo studio del corpo fisico, il corpo come trasformazione e mutazione, il corpo narrativo e il corpo in movimento (performativo). Il laboratorio sarà suddiviso in due settimane: dall’1 al 7 novembre e dal 9 al 14 novembre. Le lezioni si svolgeranno in fascia serale, dalle 20 alle 23, con un incremento pomeridiano durante il workshop conclusivo di
Valeria Chiara Puppo.
Leggi anche:
LST Teatro presentala sua ultima produzione APOLOGIA DELL’AVVENTURA Il filosofo, scrittore e conduttore radiofonico di Rai Radio3 (Tutta la città ne parla, Zaratustra) Pietro Del Soldà, insieme a Manfredi Rutelli, regista e drammaturgo, salpano dal palcoscenico per un viaggio ai confini della libertà.Tra storia e filosofia, tra teatro e poesia, la narrazione, ispirata all’ultimo […]
FerMENTInScena Residenza Artistica CreativaLa Lingua Segreta l’attore, la maschera, le arti del mimo e del gestoun modulo di alta formazione teatrale, della durata di 15 giorni, rivolto a giovani artisti della scena, attori performer e drammaturghi.ISCRIVITI ENTRO IL 02 LUGLIO 2022location di eccezionale bellezza a OCRA Montalcino – nel cuore della val d’Orciaborse di studio della Fondazione Bertarelli – costo di […]
Sabato 26 gennaio – ore 17 OLIVIA L’ESPLORATRICE SORRIDENTE Spettacolo di narrazione consigliato dai 6 anni di e con Giulia Canali Olivia Cipollotti è un’esploratrice professionista, laureata a pieni voti in Esplorologia con un master in “Cose strane”. È in giro per presentare il libro che racconta i suoi viaggi alla […]
RIMANI AGGIORNATO
Tutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival