L'uomo, la bestia e la virtù

di Luigi Pirandello

 

Regia di Manfredi Rutelli

 

Con

Alessandro Waldergan, Gianni Poliziani, Giulia Canali, Francesco Pompilio, Roberta Bedogni e Angelo Cagnazzo

Musiche di Paolo Scatena

 

L’uomo, la bestia e la virtù è una brillante commedia di Luigi Pirandello, felicemente derivata dalla novella “Richiamo all’obbligo”.

La trama è una feroce satira nei confronti di quella parte di società che ostenta un apparente rispetto delle norme comuni, ma in realtà è pronta a trasgredirne i princìpi.

Al suo interno si combinano momenti di grande comicità e di autentica poesia.

 

Lo spettacolo, riadattato e attualizzato attraverso un sottile lavoro di tagli e una coerente riscrittura scenica, viene reso fruibile e coinvolgente sia per un pubblico amante dell’autore siciliano, che per un pubblico giovane e meno legato a un teatro di tradizione, pur mantenendo intatto il gioco teatrale che scaturisce dal triangolo adulterino delle tre maschere morali, riassunte pienamente nel titolo dell’opera. Per l'importanza del suo autore, per ciò che Pirandello rappresenta nella storia della letteratura italiana, per le tematiche tipicamente pirandelliane in esso trattate, lo spettacolo, di grande valore divulgativo e didattico, è ottimo per essere proposto agli allievi delle scuole.

 

Press Kit:

 

Trailer dello spettacolo

 

Leggi anche:

QUANTO RESTA DELLA NOTTE

Al Teatro Caos di Chianciano Terme 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 5 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚, 𝙤𝙧𝙚 18.00 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐎 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄di e con Salvatore Arena uno spettacolo di Mana Chuma Teatro 𝙐𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙤𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙣𝙩𝙚   Il testo nasce dalla necessità di andare oltre la notte per immaginare un tempo dedicato all’amore, per vivere la malattia come guarigione, […]

APOLOGIA DELL'AVVENTURA

  LST Teatro presentala sua ultima produzione APOLOGIA DELL’AVVENTURA   Il filosofo, scrittore e conduttore radiofonico di Rai Radio3 (Tutta la città ne parla, Zaratustra) Pietro Del Soldà, insieme a Manfredi Rutelli, regista e drammaturgo, salpano dal palcoscenico per un viaggio ai confini della libertà.Tra storia e filosofia, tra teatro e poesia, la narrazione, ispirata all’ultimo […]

Laboratorio FerMENTInScena 2022

FerMENTInScena Residenza Artistica CreativaLa Lingua Segreta l’attore, la maschera, le arti del mimo e del gestoun modulo di alta formazione teatrale, della durata di 15 giorni, rivolto a giovani artisti della scena, attori performer e drammaturghi.ISCRIVITI ENTRO IL 02 LUGLIO 2022location di eccezionale bellezza a OCRA Montalcino – nel cuore della val d’Orciaborse di studio della Fondazione Bertarelli – costo di […]

RIMANI AGGIORNATO

Tutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival