
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
Regia di Manfredi Rutelli
Con
Alessandro Waldergan, Gianni Poliziani, Giulia Canali, Francesco Pompilio, Roberta Bedogni e Angelo Cagnazzo
Musiche di Paolo Scatena
L’uomo, la bestia e la virtù è una brillante commedia di Luigi Pirandello, felicemente derivata dalla novella “Richiamo all’obbligo”.
La trama è una feroce satira nei confronti di quella parte di società che ostenta un apparente rispetto delle norme comuni, ma in realtà è pronta a trasgredirne i princìpi.
Al suo interno si combinano momenti di grande comicità e di autentica poesia.
Lo spettacolo, riadattato e attualizzato attraverso un sottile lavoro di tagli e una coerente riscrittura scenica, viene reso fruibile e coinvolgente sia per un pubblico amante dell’autore siciliano, che per un pubblico giovane e meno legato a un teatro di tradizione, pur mantenendo intatto il gioco teatrale che scaturisce dal triangolo adulterino delle tre maschere morali, riassunte pienamente nel titolo dell’opera. Per l'importanza del suo autore, per ciò che Pirandello rappresenta nella storia della letteratura italiana, per le tematiche tipicamente pirandelliane in esso trattate, lo spettacolo, di grande valore divulgativo e didattico, è ottimo per essere proposto agli allievi delle scuole.
Press Kit:
Trailer dello spettacolo
Leggi anche:
Formazione
I poveri disturbano
ESSERCI COL CORPO, PER FAR VIVERE LO SPIRITO DEL TEATRO Racconto di una residenza artistica creativa unica, ma ripetibile.Quando mi sono trovato a dover spiegare agli undici allievi iscritti alla quinta edizione di FerMENTInScena – Laboratorio Residenziale Teatrale di Montalcino (organizzato da OCRA, Scuola Permanente dell’Abitare, grazie alla Fondazione Bertarelli e la collaborazione del […]
Formazione
Laboratorio FerMENTInScena
FerMENTInScena Laboratorio Teatrale Montalcino Un modulo di alta formazione teatrale, della durata di 15 giorni, rivolto a giovani artisti della scena, attori performer e drammaturghi. ISCRIVITI ENTRO IL 22 AGOSTO 2020 Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione di FeRMENTInScena – Laboratorio teatrale Montalcino. Ciò che ci attende è un vero e […]
Evidenza
Il dio del massacro di Yasmina Reza
Il dio del massacrodi Yasmina Reza con Enrica Zampetti, Alessandro Waldergan,Mihaela Stoica e Gianni Polizianiregia Manfredi Rutelliallestimento scenico Lucia Bariccimusiche e sonorizzazione Paolo Scatenaluci Simone Beco Nel lindo salotto borghese in cui due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali essi ritengono di essere, una […]
RIMANI AGGIORNATO
Tutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival