Il paese più sportivo del mondo

 

scritto e diretto da Manfredi Rutelli

con Lorenzo Bartoli e Alessandro Waldergan

dai racconti di Riccardo Lorenzetti

Luci Simone Beco

 

Esiste un piccolo paese, da qualche parte di una Toscana più immaginaria che reale, dove andresti ad abitare domani mattina.  Non ha un nome. Sappiamo che lo chiamano “il paese più sportivo del mondo”, ed a pensarci bene il nome non è affatto importante. Perché importanti sono, in realtà, i personaggi che lo abitano. Che gli danno colore e spessore. Che raccontano storie alle quali non sarà difficile affezionarsi, perché sono storie che parlano di noi.  Ci raccontano nel profondo di come siamo e, forse, anche di come vorremmo e dovremmo essere. Lo sport, e la sua epica fiammeggiante, è il veicolo ideale per capire cosa succede in questo piccolo paese. E allora ecco che vengono fuori memorabili corse di biciclette e indimenticabili tornei di biliardo. C’è la fenomenale coppia-gol di una squadra amatoriale e gare di corse campestri per bambini, occasione di integrazione tra culture diverse. Ma soprattutto, ci sono i “motori” delle storie, che sono gli abitanti del paese, maestri elementari e contadini, segretari comunali e preti, bottegai e bariste prosperose. Il paese più sportivo del mondo racconta queste storie qui, dove ognuno è a suo modo protagonista di qualcosa che passa alla storia. E se non proprio passa alla storia (con la Esse maiuscola) entra a far parte della piccola cronaca romanzata e di una vita vissuta comunque con la voglia di esserci.

È un mondo in miniatura dove ha ancora un senso l’amicizia e la parola data. Dove i rapporti umani sono lì, belli e intangibili, con le loro contraddizioni, i loro litigi ma anche con la consapevolezza che siamo uomini. E, come tali, destinati a vivere insieme alla gente, che notoriamente ha pregi e anche difetti.

Ma sempre meglio che chiudersi dentro una torre d’avorio.

Leggi anche:

Laboratorio FerMENTInScena 2022

FerMENTInScena Residenza Artistica CreativaLa Lingua Segreta l’attore, la maschera, le arti del mimo e del gestoun modulo di alta formazione teatrale, della durata di 15 giorni, rivolto a giovani artisti della scena, attori performer e drammaturghi.ISCRIVITI ENTRO IL 02 LUGLIO 2022location di eccezionale bellezza a OCRA Montalcino – nel cuore della val d’Orciaborse di studio della Fondazione Bertarelli – costo di […]

Sabato 26 febbraio - ore 17 Olivia l'Esploratrice Sorridente

  Sabato 26 gennaio – ore 17   OLIVIA L’ESPLORATRICE SORRIDENTE   Spettacolo di narrazione consigliato dai 6 anni di e con Giulia Canali   Olivia Cipollotti è un’esploratrice professionista, laureata a pieni voti in Esplorologia con un master in “Cose strane”. È in giro per presentare il libro che racconta i suoi viaggi alla […]

Campagna Abbonamenti

  FINALMENTE #sprigioniAMOteatroIL TEATRO CAOS RIPARTE E VI ASPETTA!Al via la Campagna Abbonamentiscoprite la nuova stagione 2021-2022   🔴ABBONARSI CONVIENE!🔴 Telefonate al +39 0578 321101 o scriveteci a lst_teatro@yahoo.it   Costo ABBONAMENTO a 9 spettacoliIntero € 99,00 anziché € 135,00Ridotto € 78,00 anziché € 108,00 (sotto 26 e sopra 65 anni, soci LST Teatro)   […]

RIMANI AGGIORNATO

Tutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival