
Nuova Coproduzione LST Teatro e FerMENTInFesta Montalcino
Primo studio settembre 2020
Eugenio Allegri in
Essere Shakespeare
da The man from Stratford di Jonathan Bate
traduzione Gioia Battista
Regia Manfredi Rutelli
Musiche originali Paolo Scatena
Allestimento scenico Riccardo Gargiulo
Luci Simone Beco
Attrezzista Lucia Baricci
Aiuto regia Marta Parri
Eugenio Allegri porta sulla scena, per la prima volta nella versione italiana curata da Gioia Battista, per la regia di Manfredi Rutelli, l'acclamato testo inglese “The Man from Stratford” di Jonathan Bate, tratteggiando il profilo di uno Shakespeare molto umano, oltre che grande artista, e lo fa interpretando i brani più celebri della drammaturgia del Bardo, i suoi personaggi più amati, e dando voce ad altri ricordi, aneddoti, ritratti.
La sua formazione, la sua educazione, le sue aspirazioni, i suoi amori ed i suoi sogni. La sua vita, insomma, così simile a quella di tanti uomini. Ed è proprio la singolare chiave drammaturgica ad accompagnarci in questo viaggio: Bate, infatti, è partito dal celebre monologo delle "sette età" di As you like it per chiedersi come fossero le sette età di Shakespeare. Talvolta lo hanno aiutato, a darsi risposta, testimonianze storiche, lettere, ricostruzioni: sempre è riuscito poi a intrecciare a tali informazioni ciò che il drammaturgo stesso ci dice attraverso le sue opere, che rappresentano un notevole ritratto dell'uomo nel mondo elisabettiano. Ecco allora ripercorsi l'infanzia di Shakespeare, la sua esperienza nella scuola, gli amori, i suoi pensieri sulla guerra, sulla legge, sulla realtà che lo circondava, le sue avventure teatrali, e poi le gioie e i dolori di uomo...
Ne scaturisce non solo un interessante profilo artistico e privato di Shakespeare, ma anche un affresco dell'epoca elisabettiana, punteggiato e impreziosito da versi tratti da La Tempesta, Racconto d'Inverno, Giulio Cesare, Amleto, Venere e Adone, Romeo e Giulietta, La commedia degli errori, Enrico VI, Macbeth, Re Lear, Misura per Misura...
Leggi anche:
Sabato 26 gennaio – ore 17 OLIVIA L’ESPLORATRICE SORRIDENTE Spettacolo di narrazione consigliato dai 6 anni di e con Giulia Canali Olivia Cipollotti è un’esploratrice professionista, laureata a pieni voti in Esplorologia con un master in “Cose strane”. È in giro per presentare il libro che racconta i suoi viaggi alla […]
FINALMENTE #sprigioniAMOteatroIL TEATRO CAOS RIPARTE E VI ASPETTA!Al via la Campagna Abbonamentiscoprite la nuova stagione 2021-2022 🔴ABBONARSI CONVIENE!🔴 Telefonate al +39 0578 321101 o scriveteci a lst_teatro@yahoo.it Costo ABBONAMENTO a 9 spettacoliIntero € 99,00 anziché € 135,00Ridotto € 78,00 anziché € 108,00 (sotto 26 e sopra 65 anni, soci LST Teatro) […]
Coproduzione di eUROPA tEATRI IMPROVVISAMENTE ALICE Regia collettiva di Franca Tragni e Caterina Marino Di e con Giulia Canali MAGGIORI INFORMAZIONILeggi anche:RIMANI AGGIORNATOTutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival InstagramFacebook Teatro Caos – Chianciano Terme stagione 2019/2020Facebook Teatri di Montalcino stagione 2019/2020FacebookSito Web FerMENTInFesta Festival […]
RIMANI AGGIORNATO
Tutte le informazioni e news su Spettacoli, Eventi, Festival